La presbiopia è un disturbo visivo che si manifesta dopo i 40 anni dovuto alla riduzione fisiologica della capacità di mettere a fuoco le cose che si trovano vicine a causa dell’indurimento del cristallino e dell’indebolimento del muscolo che regola l’accomodazione.
La presbiopia aumenta gradualmente tra i 40 ed i 60 anni di età e si corregge con l’occhiale che va cambiato normalmente ogni 3-5 anni. Dopo i 60 anni la presbiopia si stabilizza.