Il cheratocono è una malattia che si verifica quando la cornea si indebolisce e si assottiglia progressivamente, assumendo una forma conica. I pazienti affetti da questa condizione hanno una ridotta funzione visiva con sintomi quali visione sfocata, sensibilità alla luce, bagliori, difficoltà nella guida notturna che peggiorano man mano che la malattia progredisce. Se non trattato, può essere necessario un trapianto di cornea.
La terapia del Cross Linking corneale può arrestare ed in alcuni casi bloccare l’evoluzione del cheratocono. Questa metodica incrementa la resistenza del tessuto corneale evitando il progressivo continuo sfiancarsi della cornea ed il concomitante deterioramento visivo percepito dal paziente.
Il cross-linking si esegue su un occhio alla volta con un intervallo da 3-6 mesi fino ad un anno. Durante questo periodo il chirurgo monitorerà attentamente i cambiamenti nella forma della cornea e nella visione.